Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa biscaglina di antico regime

Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa aglina di antico regime

Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa aglina di antico regime

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa aglina di antico regime

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa biscaglina di antico regime - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa biscaglina di antico regime La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa biscaglina di antico regime - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa biscaglina di antico regime oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Fueros de Vizcaya. Privilegi di foro e giurisdizione nella normativa biscaglina di antico regime

Offerta più conveniente

I Fueros de Vizcaya costituiscono le tappe di un lungo percorso che, tra Medioevo ed Età Moderna, ha portato alla definitiva sistemazione del diritto vigente nella Signoria di Biscaglia, piccola provincia basca dell'estremo settentrione iberico. L'indagine qui raccolta vuol dar voce a questo ordinamento rimasto fino ad oggi al margine dei principali studi di storia giuridica ed istituzionale europea. D'altronde non sono pochi gli spunti di riflessione che vi si possono trovare. Ci riferiamo non solo al complesso di meccanismi di garanzia processuale consolidatisi nel Fuero Nuevo del 1526 l'ultima versione scritta del ius proprium biscaglino che assicurò al soggetto giuridico un notevole ambito di protezione, certamente inconsueto per quell'epoca, contro gli eventuali abusi dell'organico giudiziario; ma pensiamo anche allescamotage giuridico con cui tali diritti furono concessi, quasi con efficacia normativa, alla totalità del popolo di Biscaglia: il cosiddetto principio di hidalguía universal, presupposto generale di tutta la disciplina foral, con cui si comunicò indistintamente lo status nobiliare a tutti i soggetti dellordinamento, permettendo loro di condividere come garanzie generali i privilegi formali e sostanziali, propri di tale peculiare condizione sociale e giuridica. Jody Guetta (Livorno 1979), laureato in Storia del diritto medievale e moderno presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Pisa, è attualmente dottorando in Storia del Diritto presso l'Università degli Studi di Macerata.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: