Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,00 €
Spedizione da 2,70 €

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,00 €
Spedizione da 2,80 €

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 4,90 €

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 4,50 €

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 4,90 €

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,89 €
Spedizione da 2,70 €

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,20 €
Spedizione gratuita

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 7 prezzi per Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 7 offerte, la variazione di prezzo per Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955 oscilla tra 6,00 €€ - 24,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La terra sta piangendo. La grande epopea delle guerre indiane per la frontiera americana
La terra sta piangendo. La grande epopea delle guerre indiane per la frontiera americana
19,95 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Foiba rossa. Norma Cossetto, storia di un'italiana
Foiba rossa. Norma Cossetto, storia di un'italiana
11,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK
Teatro sulla Shoah. Himmelweg-Il cartografo-JK
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Lisbona, ultima frontiera
Lisbona, ultima frontiera
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale 1941-1955

Offerta più conveniente

Sul rapporto accidentato tra il Partito comunista italiano e il confine orientale è divampata una controversia pressoché permanente, che evocava scomode ambiguità. Frontiera rossa riannoda il filo tortuoso delle politiche del Pci di Togliatti verso il confine orientale nella fase forse più incandescente del secolo scorso. Si trasformava via via nella linea di demarcazionè tra il mondo che si riaffacciava alla libertà e il mondo soggetto all'influenza sovietica, inchiodando così il Pci a cavallo di urgenze e fedeltà contraddittorie. Ma in seno al movimento comunista il confine orientale fu anche una membrana tra due strategie in acuto contrasto tra loro: si consumò allora uno scontro sotterraneo, finora rimasto nell'ombra, tra Tito Sostenitore della "guerra inevitabile"" e di una visione della rivoluzione in continua espansione, il primo; tenace esecutore delle direttive di Stalin finalizzate a escludere un'insurrezione in Italia, il secondo. Scrive Elena Aga-Rossi nella prefazione: ""Frontiera rossa costituisce un importante nuovo tassello nella ricostruzione delle vicènde del confine orientale e della storia del nostro Paese, che per tanti anni sono state oggetto di interpretazioni di parte, quando non di disinformazione"". Grazie a una ricca bibliografia e a documentazione d'archivio largamente inedita, la ricerca di Patrick Karlsen riesce a fare il punto su un tema che non ha smesso di dividere gli storici e l'opinione pubblica, associando una rigorosa ricostruzione fattuale a nuove e affascinanti chiavi di interpretazione a una controversia pressoché permanente, che trascende di gran lunga gli argini della storiografia."
6,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: