Freud e la storia

Freud e la storia

Freud e la storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Freud e la storia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Freud e la storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Freud e la storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Freud e la storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Freud e la storia oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sigmund Freud. Ricordi personali
Sigmund Freud. Ricordi personali
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Freud. L'inconscio come opposto (1892-1905)
Freud. L'inconscio come opposto (1892-1905)
9,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Freud LI27MDC3 - Lama per pianificare la posta, 300 mm, 72 Tooth Carbide Tipped Post Forming Scoring The Coating su Pannelli laminati a doppio strato
Freud LI27MDC3 - Lama per pianificare la posta, 300 mm, 72 Tooth Carbide Tipped Post Forming Scoring The Coating su Pannelli laminati a doppio strato
93,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
La "fobia romana" e altri scritti su Freud e Meringer
La "fobia romana" e altri scritti su Freud e Meringer
15,70 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Freud e la storia

Offerta più conveniente

Obiettivo della riflessione che qui di seguito si propone è ricostruire l'idea della storia nel percorso freudiano. È a questo livello soprattutto che si può cogliere la specificità e l'originalità della proposta. Essa si muove dall'interno delle procedure e dei metodi psicoanalitici per verificare la presenza di una prospettiva di storicità in Freud. Il padre della psicoanalisi ha ancora molto da dire alla nostra epoca: soprattutto perché supera radicalmente la dicotomia tra le due culture, quella umanistica e quella tecnico-scientifica e si proietta verso la prospettiva unitaria delle scienze della vita. Egli può essere così visto in una luce nuova e suggerire un programma di straordinaria attualità: fare entrare la vita nella storia e la storia nella vita.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: