Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per clarinetto di Johannes Brahms

Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per rinetto di Johannes Brahms

Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per rinetto di Johannes Brahms

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per rinetto di Johannes Brahms

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per clarinetto di Johannes Brahms - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per clarinetto di Johannes Brahms La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per clarinetto di Johannes Brahms - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per clarinetto di Johannes Brahms oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Fraulein Klarinette: la genesi e il testo delle opere per clarinetto di Johannes Brahms

Offerta più conveniente

Fräulein Klarinette, 'signorina clarinetto', così Brahms amava soprannominare il clarinetto e il clarinettista Mühlfeld, la cui maestria aveva ispirato al compositore il Trio op. 114, il Quintetto op. 115 e le Sonate op. 120, capolavori scritti negli ultimi anni di vita che posseggono modernità di linguaggio assieme a uno spiccato significato di epilogo e di sintesi dell'attività creativa brahmsiana. Come mette in risalto Michael Struck nella Prefazione, Andrea Massimo Grassi - clarinettista la cui attività di interprete è sempre sostenuta da un profonda ricerca musicologica - offre con questo libro un contributo particolarmente notevole nell'ambito della genesi delle opere brahmsiane. Il punto di partenza è ambizioso e insieme convincente: la loro genesi - raccontata attraverso le testimonianze del tempo, molte delle quali tradotte per la prima volta in italiano - la storia della loro pubblicazione e della prima ricezione. A ciò si aggiungono riflessioni sul processo compositivo, sul pensiero musicale e sulle peculiarità della scrittura di Brahms che allargano ulteriormente l'orizzonte della ricerca. Dunque, un libro sulle straordinarie opere per clarinetto della tarda maturità del compositore che contribuisce alla comprensione dell'intera opera di Johannes Brahms.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: