Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi

Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi

Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,30 €
Spedizione gratuita

Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
32,30 €
Spedizione gratuita

Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 32,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi oscilla tra 32,30 €€ - 32,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Franco Fossa. La figura e i suoi luoghi

Offerta più conveniente

Al centro della sua instancabile esperienza di scultore, a partire dall'immediato dopoguerra e fino a pochi giorni prima della morte, avvenuta nel 2010, Franco Fossa ha posto l'uomo e la sua passione a farsi parte concreta del mondo. Un uomo, una figura che l'artista di Rho incontra nei luoghi della sua quotidiana esistenza, nel silenzioso scorrere del tempo, negli spazi anonimi di città che proiettano la società verso la solitudine e l'indifferenza. È un tema "l'uomo e la città"" che in Fossa, rileva Bignardi, ha assunto il carattere di nodo problematico con maggiore evidenza nelle opere degli anni Novanta. Il suo attento e assiduo esercizio sia del disegno e dell'incisione, sia della scultura si iscrive, rileva l'autore in quel tracciato della scultura europea del XX secolo ""che, rimanendo fedele al rapporto con la figura umana, vi include protagonisti del calibro di Arp, Moore, Brancusi, Giacometti, Germaine Richier o Marino Marini, Armitage. Certamente, a partire proprio dagli approdi di Rodin, alcuni di questi artisti sono stati sicuri punti di riferimento per l'opera di Fossa, per gli sviluppi che essa è andata negli anni maturando""."
32,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: