Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe

Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe

Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Francesco I d’Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,98 €
Spedizione da 4,90 €

Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe oscilla tra 14,25 €€ - 14,98 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Modena Barocca. Opere e artisti alla corte di Francesco I D'Este (1629-1658)
Modena Barocca. Opere e artisti alla corte di Francesco I D'Este (1629-1658)
20,90 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il principe allo specchio: per una lettura iconografica e semiotica della rappresentazione del Prencipe et Eroe Christiano Francesco I d’Este
Il principe allo specchio: per una lettura iconografica e semiotica della rappresentazione del Prencipe et Eroe Christiano Francesco I d’Este
18,10 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Isabella d'Este e Francesco Gonzaga. I segreti di una coppia (1490-1496)
Isabella d'Este e Francesco Gonzaga. I segreti di una coppia (1490-1496)
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Geometria dell'architettura militare. Francesco I d'Este e la Cittadella di Modena
Geometria dell'architettura militare. Francesco I d'Este e la Cittadella di Modena
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Francesco I d'Este (Modena, 1610 - Santhià, 1658). Il principe eroe

Offerta più conveniente

Francesco I d'Este è, senza ombra di dubbio, uno dei più importanti, intraprendenti ed affascinanti principi del XVII secolo europeo. Nel corso della sua breve esistenza, egli riesce significativamente a distinguersi come sovrano, guerriero e Cristiano, guidato, nel suo agire mai banale, da una determinazione che trova pochi pari nei propri contemporanei. Tuttavia, l'ambizione, che è essenza della sua indole, lo conduce tanto a mirabili successi quanto a deludenti rovesci, causati spesso dal proprio desiderio di primeggiare senza il continuo utilizzo di noiose e prudenti manovre diplomatiche, tipiche della politica internazionale seicentesca, che sono, sovente, estranee alla sua subitanea ed insaziabile sete di grandezza. È promotore di brillanti opere artistiche ed architettoniche, quali il dipinto del Velasquez ed il busto del Bernini che lo ritraggono con i caratteri vigorosi del principe ideale, i palazzi ducali 12 Francesco I d'Este di Modena e Sassuolo, il santuario di Fiorano; è autore dell'accorpamento politico del prestigioso Principato di Correggio; assurge a capo di ardite azioni militari svolte in prima persona, ottenendo la nomina di "Generalissimo"" delle truppe francesi in Italia. limpidissima razionalità che unanimemente gli è sempre stata riconosciuta. Lo chiamavano, per questo, ""ingegnere"", anche se ingegnere non era perché non aveva potuto permettersi di studiare. L'""ingegner"" Prampolini. Così, come già lo definivano ai tempi, Nunzia Manicardi ha oggi voluto intitolare questo libro, revisionato dallo stesso Prampolini e arricchito da numerosi suoi disegni tecnici inediti di grandissimo interesse. Un libro importante anche per capire chi eravamo e che cosa siamo stati capaci di fare e che comprende pure le esperienze di lavoro di Prampolini come disegnatore al Reparto Avio delle Officine Meccaniche Reggiane. Esso va ad aggiungersi ai tanti altri volumi dedicati dalla Manicardi ai protagonisti del motorismo storico, celebrando il progettista reggiano insieme con l'epoca irripetibile della meccanica motoristica italiana che egli, ultimo testimone, ha contribuito in modo determinante a rendere grande."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: