Francesco di Sales. Grandi mistici

Francesco di Sales. Grandi mistici

Francesco di Sales. Grandi mistici

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
5,78 €
Spedizione da 2,70 €

Francesco di Sales. Grandi mistici

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,46 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Francesco di Sales. Grandi mistici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Francesco di Sales. Grandi mistici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Francesco di Sales. Grandi mistici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 5,78 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Francesco di Sales. Grandi mistici oscilla tra 5,78 €€ - 6,46 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Francesco Feo Francesco Feo: San Francesco Di Sales (CD) Album Digipak
Francesco Feo Francesco Feo: San Francesco Di Sales (CD) Album Digipak
24,08 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,90 €
Francesco di Sales. Memoria ed eredità culturale-François de SalesMémoire et pat
Francesco di Sales. Memoria ed eredità culturale-François de SalesMémoire et pat
38,25 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
I salmi nel cuore di san Francesco di Sales
I salmi nel cuore di san Francesco di Sales
5,02 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Francesco di Sales. Grandi mistici

Offerta più conveniente

Santo, mistico e maestro di vita spirituale, Francesco di Sales (1567-1622) - vescovo di Ginevra in anni di profondi contrasti tra cattolici e calvinisti - insiste sul ritorno al primato dell’amore, sulla dogmatica della testimonianza viva e sulla forza di un pensiero teologico basato sulla preghiera e in grado di condurre alla preghiera. Elaborando una teologia dell’amore egli tocca il centro del rapporto tra Dio e l’anima umana, il mistero che, in mancanza di un’espressione più adeguata, chiamiamo grazia, presenza di Dio al centro dell’esistenza.\r\nNel 1661 viene dichiarato beato da papa Alessandro VII e nel 1685 santo. Nel 1887 Pio IX lo proclama dottore della Chiesa e nel 1922 Pio XI lo dichiara patrono dei giornalisti.
5,78 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: