Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani

Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani

Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,55 €
Spedizione da 2,80 €

Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani oscilla tra 8,55 €€ - 9,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Opere di Francesco De Sanctis. Volume 2: Scelta di Scritti Critici e Ricordi
Opere di Francesco De Sanctis. Volume 2: Scelta di Scritti Critici e Ricordi
19,28 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Romanzo da scrivere - De Sanctis Francesco
Romanzo da scrivere - De Sanctis Francesco
20,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Purismo, illuminismo, storicismo - De Sanctis Francesco
Purismo, illuminismo, storicismo - De Sanctis Francesco
41,32 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Francesco De Sanctis. Benvenuti, miei cari giovani

Offerta più conveniente

A duecento anni dalla nascita di Francesco De Sanctis (1817- 1883) l’eredità del grande letterato e filosofo risulta essere più che mai vitale, propositiva e utile per migliorare lo stato di salute della nostra cultura. È da questa prospettiva che Giulio Ferroni lo ricorda, in maniera ampia e articolata, come figura imprescindibile per comprendere la storia della letteratura e della critica italiana. E a rappresentarne la modernità e attualità di pensiero, è stata scelta per questo volume la prolusione tenuta al Politecnico di Zurigo in apertura dell’anno didattico 1856-1857. Nel suo discorso di benvenuto, il professore di Storia della Letteratura italiana ricorda a quei giovani, chiamati ad affrontare gli studi scientifici e tecnici, l’importanza di una educazione intellettuale e morale che può provenire solo dallo studio delle lettere, l’unico in grado di far evolvere un giovane dal suo stato “rozzo” e “salvatico”. Parla ai giovani di oggi, con comunicativa intensità e passione, l’ar
8,55 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: