Frammenti di storia bresciana

Frammenti di storia bresciana

Frammenti di storia bresciana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Frammenti di storia bresciana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Frammenti di storia bresciana - Natale Palomba - 2016 - Cavinato

Spedizione entro 15 - 20 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

Frammenti di storia bresciana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Frammenti di storia bresciana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Frammenti di storia bresciana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Frammenti di storia bresciana oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Frammenti di storia bresciana

Offerta più conveniente

Il testo si prefigge di far conoscere in modo semplice e discorsivo le vicende del territorio bresciano dalla preistoria ad oggi. Incomincia la trattazione dalle civiltà palafitticole sviluppatesi nel periodo preistorico specialmente nell'Italia settentrionale dando particolare risalto ai siti palafitticoli diffusi intorno al lago di Garda e di Iseo. Seguendo i tempi della storia , inquadrandole nel periodo protostorico, descrive le abitudini degli Etruschi, popolo evoluto che ha vissuto a lungo in tutta l'Italia settentrionale ; passando poi alle migrazione dei Celti (che i Romani chiamavano Galli) e in particolare alla tribù dei Cenomani che 300 anni prima di Cristo si stanziarono definitivamente nel nostro territorio fondando anche la città di Verona. In collegamento a quest'ultimo periodo sono stati descritti i ritrovamenti dell'età del Bronzo e del Ferro nel sottosuolo del centro storico di Brescia e nei dintorni. Non manca il periodo successivo, quello dei Romani.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: