Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura

Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura

Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura
Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura
20,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Pratiche di riduzione dello spreco alimentare e inclusione sociale
Pratiche di riduzione dello spreco alimentare e inclusione sociale
17,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale
Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura

Offerta più conveniente

La complessità dell'intero sistema della cura educativa, in un contesto sociale sempre più esposto alla vulnerabilità e alle fragilità che caratterizzano singoli soggetti, istituzioni, relazioni sociali e affettive, dimensioni della salute fisica, psicologica e sociale, impongono una riflessione e una revisione delle modalità di gestione degli stessi processi di cura e di educazione in termini di contenuti, metodologie, contesti comunicativi e relazionali (d'Alonzo, Maggiolini, 2013). In linea con gli orientamenti di ricerca nazionale ed internazionale il testo intende delineare traiettorie possibili per accrescere la qualità e la quantità delle risorse protettive nei contesti formativi, nel senso più generale, e in special modo in quelli familiari e scolastici. Solo mediante la costruzione di percorsi di senso, si potrà cercare di aiutare il soggetto ad attraversare la sofferenza e a stimolare la conoscenza, la riflessione sul tema del limite e del dolore, come elemento consapevolizzato e quindi costitutivo di una forma mentis capace di contrapporsi al senso di onnipotenza che pervade il nostro tempo e che spinge i giovani a non voler soffrire o a non saperlo fare in modo "adeguato"", ovvero senza compiere gesti estremi a proprio danno e a danno degli altri. Restare in ascolto dei propri limiti e delle condizioni della situazione significa saper accettare la distanza, considerandola non nella prospettiva della lontananza e della separazione, ma come spazio di riflessività e di progettazione. Uno spazio prezioso in cui giungono intuizioni nuove, occasione in cui lasciar essere sé stessi e gli altri, nella propria originalità. È qui che il limite si trasforma in uno spazio ricco di potenzialità, quando lascia in-travedere possibilità di azione e di reinvenzione, e per questo reclama la sosta, la riflessione: l'educatore deve «saper anche arrestarsi talvolta o retrocedere davanti a quel continuo oltre che è l'evento educativo. Questa è coscienza del limite» (Iori, 1998). In questa cornice si inscrive la storia della diversità che connota la natura umana e ne traccia il carattere di esclusiva autenticità e ricchezza."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: