Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio abitativo contemporaneo

FORME DELL'INTENSITA'. REINTERPRETARE LA DENSITA' URBANA PER LO SPAZIO ABITATIVO

Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio abitativo contemporaneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio ab...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio abitativo contemporaneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio abitativo contemporaneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio abitativo contemporaneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio abitativo contemporaneo oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Le forme dell'intensità. Reinterpretare la densità urbana per lo spazio abitativo contemporaneo

Offerta più conveniente

In ambito architettonico, nel corso degli ultimi trent’anni la nozione di “densità” è stata oggetto di un rinnovato interesse, soprattutto alla luce della crescente consapevolezza ecologica che ha imposto una profonda revisione di pratiche e approcci al progetto dello spazio urbano. Affermando la salvaguardia del territorio come un nuovo imperativo categorico, una vasta letteratura sulla dispersione urbana ha portato a intravedere nel ritorno alla città densa e compatta la migliore strategia per costruire un futuro abitativo maggiormente sostenibile. Al contempo si è diffuso un sentimento di “nostalgia verso la sola forma della città perduta” che rivela una certa parzialità di analisi e rigidi dualismi interpretativi (città-campagna, centro-periferia, urbano-periurbano). Tale impostazione disciplinare corre infatti il rischio di banalizzare la reale complessità dei sistemi territoriali offuscando la dimensione contestuale dello sviluppo urbano.\r\nIn quest’ottica, il volume propone un
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: