Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale

Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale

Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,50 €
Spedizione gratuita

Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,50 €
Spedizione gratuita

Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale oscilla tra 31,50 €€ - 31,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Formazione e formatori: alberi fuori sagoma. Riflessioni sulla formazione analogica e digitale

Offerta più conveniente

La formazione degli adulti che lavorano nelle organizzazioni può essere "etero"", affidata ai ""maestri"" o ""auto"", affidata a ciascuno di noi. Può essere ""digitale"" (più nota come elearning) o ""analogica"" (più nota come formazione d'aula o ""tradizionale""). Il libro si propone di rileggere queste quattro dimensioni affrancandole da alcuni luoghi comuni che persistono nella teoria e nella prassi formativa. Si scopre così che l'autoformazione non è una caratteristica distintiva della formazione elearningbased. Che esistono ""maestri analogici"" e ""maestri digitali"". Che c'è ""blended e blended"". E che solo un pensiero progettuale complesso, affidato a un formatore che non intende disfarsi della sua capacità di pensare e ripensare, può garantire alla formazione un ruolo di primo piano nello sviluppo delle persone e delle organizzazioni."
31,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: