Fontanafredda Cortem Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024 0,75 ℓ

Fontanafredda Cortem Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024 0,75 ℓ

Fontanafredda Cortem Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024 0,75 ℓ

Prezzo totale più basso
2-3 giorni
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 6,90 €

Fontanafredda Gavi Comune di Gavi Cortem 2024

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,61 €
20.81 EUR/1.0 l
Spedizione da 7,40 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Fontanafredda Cortem Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024 0,75 ℓ - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fontanafredda Cortem Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024 0,75 ℓ La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fontanafredda Cortem Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024 0,75 ℓ - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop vino.com . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fontanafredda Cortem Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024 0,75 ℓ oscilla tra 13,50 €€ - 15,61 €€.
  • Metodi di pagamento: vino.com accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop vino.com con 2-3 giorni giorni lavorativi.
Fontanafredda Cortem Gavi del Comune di Gavi DOCG 2024 0,75 ℓ

Offerta più conveniente

Il Gavi del Comune di Gavi Cortem di Fontanafredda è un vino bianco che esprime con eleganza la classicità del vitigno Cortese, coltivato in località Lomellina, un angolo suggestivo dell’estremo sud-est piemontese. Questo territorio, caratterizzato da una ricca varietà geologica e paesaggistica, è particolarmente vocato alla viticoltura grazie alla presenza di marne argillose bianche di origine marina, che conferiscono al vino freschezza, complessità e una notevole longevità.Le uve raccolte a mano vengono delicatamente pressate intere, preservando al massimo la buccia. Il mosto ottenuto viene refrigerato e decantato staticamente prima della fermentazione a bassa temperatura in acciaio inox. Segue un affinamento di 2-3 mesi sempre in acciaio, durante il quale il vino resta a contatto con le fecce fini, arricchendosi di struttura. Il processo si conclude con una stabilizzazione a freddo e l’imbottigliamento in primavera.Il vino si presenta di colore giallo paglierino con riflessi verdoli
13,50 €
2-3 giorni
vino.com
Non dimenticarti del tuo codice sconto: