FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate

FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate

FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,75 €
Spedizione gratuita

FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
42,75 €
Spedizione gratuita

FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 42,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate oscilla tra 42,75 €€ - 42,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

FMR VOL.11 (2024) - EQUINOZIO D'AUTUNNO - AA.VV. - Franco Maria Ricci
FMR VOL.11 (2024) - EQUINOZIO D'AUTUNNO - AA.VV. - Franco Maria Ricci
42,75 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
FMR. Vol. 13: Equinozio di primavera - 2025 - Franco Maria Ricci
FMR. Vol. 13: Equinozio di primavera - 2025 - Franco Maria Ricci
45,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
FMR. Ediz. italiana e inglese (2023). Vol. 6: Solstizio d'estate

Offerta più conveniente

S’inizia con la casa romana di Luigi Serafini, il visionario autore del Codex Seraphinianus: ne parla Giorgio Villani, col corollario di due note di Justin Taylor e di Laurel Saint Pierre; si prosegue col Grand Tour, raccontato da Nick Foulkes e Fernando Mazzocca con un ricamo finale di Pietro Mercogliano: a corredo, una collezione di cammei chiamati “zolfi”; si torna al contemporaneo con l’artista tessile colombiana Olga de Amaral: ne tesse un elogio Giorgio Antei; Giuseppe Maino traccia un ritratto di Giuseppe Castiglione, gesuita pittore in Cina: accanto alle sue celebri pitture su seta, scopriremo un paio di quasi ignoti esempi della sua pittura europea prima della partenza per la missione. Chiude il Numero un viaggio in Provenza raccontato da Gabriele Reina e corredato da un trittico di Nicolas Froment; e Giovanni Mariotti ci parla della Tarasca, il drago antropofago del Rodano. Nelle rubriche, torna il signor PA di Pamuk, stavolta in contemplazione di un Goya, e si parla di un capolavoro bibliofilo rimasto invenduto a un’asta e della mostra di Ugo Celada al Labirinto della Masone.
42,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: