Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,96 €
Spedizione da 2,70 €

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,97 €
Spedizione da 2,70 €

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,61 €
Spedizione da 5,90 €

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,25 €
Spedizione da 3,95 €

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,86 €
Spedizione da 6,30 €

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,90 €
Spedizione da 6,30 €

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,55 €
Spedizione da 4,10 €

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,50 €
Spedizione gratuita
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

🤖 Chiedi a ChatGPT

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,96 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali oscilla tra 10,96 €€ - 17,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Osmo - Genius Starter Kit per iPad - 5 giochi educativi interattivi - età 6-10 anni - matematica, ortografia, arte, creatività e fisica - giocattolo MINT (base Osmo per iPad inclusa), versione tedesca
Osmo - Genius Starter Kit per iPad - 5 giochi educativi interattivi - età 6-10 anni - matematica, ortografia, arte, creatività e fisica - giocattolo MINT (base Osmo per iPad inclusa), versione tedesca
146,84 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Quiz commentati. Matematica e fisica. Matematica e scienze. Scienze natura...
Quiz commentati. Matematica e fisica. Matematica e scienze. Scienze natura...
27,00 €
8 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Fisica e matematica delle note musicali e la loro conversione in segnali digitali

Offerta più conveniente

L'intimo legame fra musica, matematica e fisica venne compreso fin dall'antichità, ma le conoscenze e i progressi compiuti in questi ultimi trecento anni nel campo della fisica acustica, oltre agli sviluppi recenti dell'elettronica e di nuovi algoritmi matematici, ci permettono oggi di interpretare sotto una prospettiva più ampia i principi della teoria musicale, la sua evoluzione e le ragioni di alcuni suoi necessari compromessi. A dimostrazione di quanto detto, maestri contemporanei come Pierre Boulez, laureato in scienze matematiche oltre che musicista, dimostrano quanto radicato sia questo rapporto fra matematica e musica. L'elettronica ha poi permesso di diffondere capillarmente l'ascolto della musica eseguita da grandi musicisti, fino all'inizio del secolo scorso prerogativa soltanto di quei pochi fortunati che avevano modo di assistere dal vivo alle loro esibizioni; tutto questo grazie ai sistemi di riproduzione, dal fonografo alla radio, ai registratori a nastro, ai CD fino ai
10,96 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: