Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty

Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty

Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 4,90 €

Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 6,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty

Offerta più conveniente

Questa monografia esplora il fecondo intreccio tra la monadologia leibniziana e la fenomenologia, attraverso il confronto tra Husserl e Merleau-Ponty. La soggettività monadica viene qui analizzata come campo dinamico e incarnato, aperto all'intersoggettività e radicato nel corpo vissuto. L'indagine mostra come la nozione di monade, lungi dall'essere entità chiusa e autosufficiente, diventi nel pensiero fenomenologico una figura storica, relazionale e percettiva. Muovendosi tra rigore trascendentale e sensibilità ontologica, il testo propone una lettura originale della soggettività come nodo di senso condiviso. Una riflessione filosofica che unisce teoresi e antropologia, attualizzando il lascito di Husserl e Merleau-Ponty nel pensiero
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: