Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953)

Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953)

Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953) oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Finanza e industria tra Italia e America. Il caso della Italian Superpower Corporation (1927-1953)

Offerta più conveniente

L'Italian Superpower Corporation nacque come finanziaria italo-americana della Banca Commerciale Italiana per «alleggerire» il portafoglio titoli della stessa, specie in considerazione dell'esposizione della banca mista nei confronti del settore elettrocommerciale italiano. Tuttavia, la tempistica non aiutò gli affari, in quanto la ISP fu fondata nel 1927, soltanto due anni prima del grande crollo di Wall Street. Dal 1929 in avanti la storia della Italian Superpower Corporation fu segnata da un continuo gioco tra le due parti in causa, italiani e americani, che coinvolse direttamente i vertici statali e i rapporti economici tra i due Paesi; dunque, la ISP divenne un tema di confronto tra modelli diversi di economia, specie dopo la costituzione dell'IRI nel 1933, tra intervento pubblico italiano e capitalismo statunitense.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: