Filosofia e spazio pubblico

Filosofia e spazio pubblico

Filosofia e spazio pubblico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia e spazio pubblico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia e spazio pubblico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia e spazio pubblico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia e spazio pubblico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia e spazio pubblico oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La filosofia nello spazio pubblico
La filosofia nello spazio pubblico
10,50 €
7 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia dello spazio urbano
Filosofia dello spazio urbano
16,15 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità
Filosofia della casa. Lo spazio domestico e la felicità
14,25 €
15 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Geometria dello spazio sociale. Pierre Bourdieu e la filosofia
Geometria dello spazio sociale. Pierre Bourdieu e la filosofia
9,50 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia e spazio pubblico

Offerta più conveniente

Lo spazio pubblico non è altro che uno spazio comune, un terreno intermedio che giocoforza condividiamo e che necessita di regole di comportamento per chi lo pratica, o designa l'apertura di una dimensione politica, fondata sul riconoscimento della reciproca appartenenza di interessi individuali e bene comune? Il volume, che raccoglie i frutti di un lavoro di ricerca cui hanno partecipato diversi studiosi, muove da quest'interrogativo e percorre, anche in riferimento alla dimensione pratica del filosofare, suggestive piste di approfondimento della questione. Per questa via si mette in discussione - con esiti che meritano di essere condivisi - una concezione della filosofia politica meramente procedurale, che si limiti a discutere i modi e le regole dell'agire politico, senza porre in questione su quale fondamento, niente affatto ovvio, né sempre rispettato, può costituirsi un'autentica comunità politica.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: