Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro

Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro

Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ugo Spirito: Filosofia e Rivoluzione
Ugo Spirito: Filosofia e Rivoluzione
12,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Corpo e rivoluzione. Sulla filosofia di Luciano Parinetto
Corpo e rivoluzione. Sulla filosofia di Luciano Parinetto
15,20 €
8 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Rivoluzione francese e filosofia classica tedesca
Rivoluzione francese e filosofia ssica tedesca
29,44 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Filosofia e rivoluzione. Da Kant a Marx
Filosofia e rivoluzione. Da Kant a Marx
20,90 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia e rivoluzione digitale. Echi dal futuro

Offerta più conveniente

La questione che si vuole affrontare in questo agile volume muove dall'affermarsi della rivoluzione digitale, di cui molti parlano e scrivono come di un fenomeno già in atto nelle pratiche che interessano ampi settori della nostra vita - dall'architettura, all'ingegneristica, all'arte e così via - traendone riflessioni originali sull'impatto esistenziale di chi le pratica e di chi le subisce. Con l'aiuto di un gruppo di giovani professionisti ormai pienamente inseriti in ambiti di studio e di lavoro in cui il digitale ha trovato piena occupazione - e con il contributo teorico di una docente universitaria del settore - viene qui affrontata la trama complessa e decisiva dei rapporti tra filosofia e saperi digitali. L'impresa è ardua: occorre incrociare le linee interpretative e avviare una riconsiderazione del lavoro filosofico in relazione ai cambiamenti del Sé, al modo in cui ci rapportiamo gli uni con gli altri e diamo forma al mondo.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: