Filosofia e fisica

Filosofia e fisica

Filosofia e fisica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,72 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia e fisica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,72 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia e fisica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia e fisica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia e fisica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,72 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia e fisica oscilla tra 14,72 €€ - 14,72 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ideas sobre “filosofía natural”: una física para teólogos: 33
Ideas sobre “filosofía natural”: una física para teólogos: 33
16,00 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nuove Prove Dell'Esistenza Di Dio. Contributi Della Fisica E Della Filosofia Con
Nuove Prove Dell'Esistenza Di Dio. Contributi Della Fisica E Della Filosofia Con
41,80 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Le correlazioni pericolose. Tra storia e filosofia della fisica contemporanea
Le correlazioni pericolose. Tra storia e filosofia della fisica contemporanea
12,26 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia e fisica

Offerta più conveniente

La natura e l'uomo sono un \"microcosmo riflesso del macrocosmo: chi conosce l'uomo conoscera l'universo\" (Thom). La dimensione metamorfica e polemos in Eraclito, discordia in Anassagora, energheia in Aristotele, e nel mito: singolarita all'interno di spazi topologici, sistema autopoietico come il caos. Lucrezio \"annuncia un nuovo mondo, un divenire caosmico, compresenza dell'uno, del molteplice per scoprire i meccanismi del mondo atomico, l'invisibilita degli infinitesimi\" (Dionigi) siamo al vuoto, all'indeterminazione di Heisenberg e Planck, alla quantistica e \"l'assimilazione tra verba et res annulla il divario tra poesia e filosofia\" (Dionigi). L'astrofisica, gia in Anassimandro per cui \"la terra e un sasso nello spazio\" non sull'oceano come per Talete, vive negli infiniti mondi di Bruno. Il \"tutto e uno e l'uno e tutto\" di Eraclito, \"il tutto e piu che la somma delle sue parti\" della Gestalt e la quantistica vedono la struttura conformare le parti.
14,72 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: