Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana

Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana

Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,85 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana oscilla tra 21,85 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Stili di vita. Economia, filosofia, democrazia
Stili di vita. Economia, filosofia, democrazia
15,20 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Democrazia e dialogo. Saggi di filosofia civile
Democrazia e dialogo. Saggi di filosofia civile
13,30 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Democrazia e contenuti di vita. Riflessioni di filosofia politica
Democrazia e contenuti di vita. Riflessioni di filosofia politica
15,20 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Filosofia e democrazia nella prospettiva laica post-cristiana

Offerta più conveniente

L'ipotesi basilare su cui poggia il libro di Stefanelli è la presa di coscienza, espressa dal pensiero kantiano, delle trasformazioni avvenute a seguito della rivoluzione scientifica, verificatasi tra il XVI e il XVII secolo, che ha sconvolto il pensiero occidentale, quindi anche la tradizione filosofica teorica oltre che l'idea stessa di 'philosophia'. Tutto l'impianto strutturale del pensiero occidentale è stato ristrutturato proprio a partire dal XVII/XVIII secolo, ovvero a partire dall'inizio della storia moderna. L'intento dell'autore non è di dimostrare che la rivoluzione kantiana è insostituibile, ma che la 'dottrinarietà' deve essere una volta per tutte eliminata dalla tradizione occidentale.
21,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: