Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,30 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 3,90 €

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 3,95 €

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni - Donà Massimo

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,30 €

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 9,04 €

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
22,06 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni oscilla tra 13,50 €€ - 22,06 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Europa trasfigurata. Per una filosofia della potenza - [Edizioni ETS]
Europa trasfigurata. Per una filosofia della potenza - [Edizioni ETS]
26,60 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Castelli di carta. Kafka e la filosofia della burocrazia
Castelli di carta. Kafka e la filosofia della burocrazia
17,00 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Alchimia indiana. Rasayana. Arte della lunga vita
Alchimia indiana. Rasayana. Arte della lunga vita
10,33 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
369 Metodo: Diario della Manifestazione: Diario Attrazione - 90 schede per Manifestare i tuoi desideri con il Metodo 369 della Legge di Attrazione
369 Metodo: Diario della Manifestazione: Diario Attrazione - 90 schede per Manifestare i tuoi desideri con il Metodo 369 della Legge di Attrazione
11,61 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Filosofia della carta. Natura, metamorfosi e ibridazioni

Offerta più conveniente

Carta e natura, riciclo e circolarità. Il filosofo Massimo Donà si propone di riflettere intorno alla materia di cui questo stesso libro è fatto: la carta. Lo fa ripercorrendone anzitutto le origini: la carta nasce in Oriente, proprio in virtù di un'ibridazione. La natura è per essenza circolare; i suoi dinamismi mostrano che andare avanti è per essa sempre un tornare indietro. Da cui un ricominciare perpetuo. In natura i processi circolari rendono palese che tutto, tornando ogni volta all'inizio, si fa nuovo. Che nulla è mai rigidamente ancorato a quel che sembra esser diventato. Tutto è in perenne metamorfosi. Tutto diviene. Dunque, far riferimento alla metamorfosi significa alludere a ciò che, della natura, ci mostra costantemente l'insostenibilità di qualsivoglia pensiero dell'immutabile, dell'eterno e del permanente. Comprendere che invece le cose sono sempre nuove, ossia che indicano sempre diverse possibili significazioni, vuol dire capire che alla base delle cose naturali v'è l
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: