Filosofia dell'inquietudine

Filosofia dell'inquietudine

Filosofia dell'inquietudine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Filosofia dell'inquietudine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Filosofia dell'inquietudine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filosofia dell'inquietudine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filosofia dell'inquietudine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filosofia dell'inquietudine oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia
Figure dell'ombra nell'illuminismo. L'inquietudine e la noia
19,00 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
L'inquietudine dell'altro. Ospitalità e pensiero mediterraneo
L'inquietudine dell'altro. Ospitalità e pensiero mediterraneo
12,35 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
L'inquietudine umana. Per una pedagogia dell'interrogativo
L'inquietudine umana. Per una pedagogia dell'interrogativo
16,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Filosofia dell'inquietudine

Offerta più conveniente

Questo trattato di teosofia del professore Elio Giunta è la summa di inedite riflessioni, estratte dall'immenso archivio letterario dell'autore, che vanno intese come una raccolta di letteratura religiosa, che è frutto di virtuali e profonde discussioni interiori. Elemento centrale è il senso di indagine sui dilemmi del destino umano, approfondimento centrale della poesia, del romanzo e del saggio. Questa ricerca vien fatta mediante la condizione più caratterizzante dell'autore, ossia l'inquietudine, che definisce la sua scrittura con una condizione certamente propulsiva di valori poetici come di profondità affettive.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: