Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo

Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo

Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
6,08 €
Spedizione da 2,70 €

Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
6,08 €
Spedizione da 2,80 €

Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 6,08 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo oscilla tra 6,08 €€ - 6,08 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

«L'impresa avrà a giudice il tempo»: Filippo Barattani drammaturgo e poeta
«L'impresa avrà a giudice il tempo»: Filippo Barattani drammaturgo e poeta
14,25 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Filippo Barattani drammaturgo. Il «caso» del Conte Ugo

Offerta più conveniente

Filippo Barattani è certamente un drammaturgo e un poeta lirico controverso, ma senza altrettanto dubbio egli non può essere liquidato - come certa critica ha fatto finora - con una scrollata di spalle e una tacita "damnatio memoriae"". Se infatti le creazioni drammatiche e poetiche dello scrittore marchigiano fossero state del tutto prive di valore, non si comprenderebbe allora l'iniziale assenso che a esse volle dare il giovane Carducci, che probabilmente si ritrovava nello spirito classicistico di quest'ultimo, come emerge con tutta chiarezza da molti riferimenti. Il presente studio vuole far emergere la vena lirica del Barattani attraverso l'analisi citazionale e funzionale del ""Conte Ugo"", uno dei suoi drammi localisticamente più significativi."
6,08 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: