Fili di storia. Dalla tela della Conquista

Fili di storia. Dalla tela della Conquista

Fili di storia. Dalla tela della Conquista

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

Fili di storia. Dalla tela della Conquista

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,30 €
Spedizione da 2,80 €

Fili di storia. Dalla tela della Conquista - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fili di storia. Dalla tela della Conquista La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fili di storia. Dalla tela della Conquista - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fili di storia. Dalla tela della Conquista oscilla tra 13,30 €€ - 13,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I Fili Recisi: Una storia di Nemesi
I Fili Recisi: Una storia di Nemesi
13,52 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I fili della vita. Una storia del mondo attraverso la cruna dell’ago
I fili della vita. Una storia del mondo attraverso la cruna dell’ago
17,57 €
14 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
FILI DORATI: E la storia d'Amore continua
FILI DORATI: E la storia d'Amore continua
15,60 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Fili di storia. Dalla tela della Conquista

Offerta più conveniente

Il titolo narra del cosiddetto «arazzo di Bayeux», una tela ricamata di circa 70 m di lunghezza e 50 cm di larghezza che celebra le gesta di Guglielmo il Conquistatore: il vincitore di Hastings (1066) sconfigge Aroldo (supposto usurpatore e spergiuro) e si impadronisce del regno di Inghilterra. Oltre alla ripresa di questo fatto il testo sviluppa i meccanismi profondi e più estesi costituiti dal passaggio all'altra riva (che comporta scoperta, liberazione o invasione) - una sorta di isotopia dello sbarco -, che ritroviamo in altri periodi storici. Ecco allora alcune incursioni in movimenti analoghi come lo sbarco in Normandia, le guerre in Iraq e i drammatici arrivi di migranti in Europa in questi anni.
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: