Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali

Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali

Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 2,70 €

Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 22,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali oscilla tra 22,80 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Alessi La Città dell'amore Mio Decorazione, Porcellana, Decorata a Mano, Multicolore, 13 x 16 x 11
Alessi La Città dell'amore Mio Decorazione, Porcellana, Decorata a Mano, Multicolore, 13 x 16 x 11
49,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 20,00 €
Imaginext Batman Prigione Città Gotham
Imaginext Batman Prigione Città Gotham
52,56 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 25,00 €
Giocattolo Città da 23 cm Meccanismo di Frizione 3 Modelli Disponibili
Giocattolo Città da 23 cm Meccanismo di Frizione 3 Modelli Disponibili
18,90 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Figure di città. Spazi urbani e discorsi sociali

Offerta più conveniente

C’è un mito che fortemente lega architetti e linguisti, urbanisti e semiologi: è la storia della Torre di Babele. Basta per aver presente quanto la sfida lanciata da questo libro - la città è come la lingua, la lingua è come la città - sia immensa e pericolosa, possibile soltanto per approssimazione. Ci sono molteplici ragioni per accostare la forma e il senso della città a quelli della lingua, e questo libro le racconta, ricostruendo la fisionomia di alcune delle principali figure della città tradizionale e di quella contemporanea: la circolazione automobilistica, l’aeroporto, la promozione politica e territoriale, le affissioni pubblicitarie, il waterfront e i parchi, i miti d’origine, le tecnologie comunicative portatili, i villaggi vacanze, i centri commerciali. E lo fa, al modo della semiotica, prendendo ogni volta come riferimento esemplare un testo differente, sia esso direttamente spaziale e urbano oppure filtrato da altri linguaggi e altri media.
22,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: