Fidia. L'uomo che scolpì gli dei

Fidia. L'uomo che scolpì gli dei

Fidia. L'uomo che scolpì gli dei

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Fidia. L'uomo che scolpì gli dei

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Fidia. L'uomo che scolpì gli dei

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 9,04 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Fidia. L'uomo che scolpì gli dei - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Fidia. L'uomo che scolpì gli dei La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fidia. L'uomo che scolpì gli dei - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Fidia. L'uomo che scolpì gli dei oscilla tra 15,20 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

FIDIA. L'UOMO CHE SCOLPI' GLI DEI - PAPINI MASSIMILIANO - Laterza
FIDIA. L'UOMO CHE SCOLPI' GLI DEI - PAPINI MASSIMILIANO - Laterza
14,40 €
12 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fidia l'uomo
Fidia l'uomo
16,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fidia. L'uomo che scolpì gli dei

Offerta più conveniente

"Venne il dio sulla terra dal cielo a mostrarti l'effigie, o tu andasti a mirarlo, Fidia, in cielo"". Questo si diceva del colosso di Zeus a Olimpia, una delle sette meraviglie del mondo, opera di Fidia, insuperabile nel rappresentare la maestà e la bellezza degli dei. Peccato che l'unica testimonianza personale rimasta dello scultore sia un piccolo vaso a Olimpia con l'iscrizione parlante: ""Io sono di Fidia"". E le tante statue in oro e avorio, in bronzo e in marmo, che fine hanno fatto? Tutte scomparse. E tutte le nuove opere sull'acropoli di Atene, ""realizzate in breve tempo per durare a lungo"", furono veramente sotto la sua sovrintendenza? Anche il sodalizio con Pericle, inscindibile per gli autori antichi, quanto fu vero? E dov'è la sua mano nella decorazione del Partenone? Lì di certo Fidia realizzò una magnifica statua in avorio con 1.000 chili d'oro che costò più del tempio: l'Atena Parthénos. Ma non tutto filò liscio. Le invidie all'interno della bottega e la voglia degli o
15,20 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: