Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore

Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore

Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ferdinando Sebastiani nel contesto musicale napoletano dell'Ottocento
Ferdinando Sebastiani nel contesto musicale napoletano dell'Ottocento
9,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ferdinando Sebastiani. Fantasia sull'opera «Semiramide»
Ferdinando Sebastiani. Fantasia sull'opera «Semiramide»
7,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ferdinando Sebastiani. Fantasia sull'opera «Semiramide»
Ferdinando Sebastiani. Fantasia sull'opera «Semiramide»
7,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ferdinando Sebastiani. Un piccolo fiore

Offerta più conveniente

La presente edizione di "Un piccolo fiore"" di Ferdinando Sebastiani, liberamente ispirato dal finale del terzo atto della ""Lucia di Lammermoor"", ha lo scopo di diffondere la musica del clarinettista che l'ha composta, maestro di grande fama ai suoi tempi. Nato a Capua nel 1803 e morto a Napoli nel 1860, fu il primo clarinetto dell'Orchestra del Teatro San Carlo e della Reale Cappella Palatina, nonché insegnante di clarinetto presso il Real Collegio di Musica. Un altro aspetto interessante che emerge dall'edizione di questo brano è la capacità compositiva di chi studiava a Napoli, anche degli strumentisti. Ferdinando Sebastiani, in effetti, aveva studiato con uno dei più grandi insegnanti di composizione dell'epoca, Fedele Fenaroli (1730-1818), e, dunque, seppure ebbe una carriera di grande successo come clarinettista, non disdegnava l'arte della composizione, specialmente per il suo neonato strumento, ancora orfano di una letteratura di rilievo. Per quanto riguarda la revisione di chi scrive, ci si è limitati a dare qualche suggerimento di articolazione e di fraseggio. Il manoscritto di riferimento è presente nella biblioteca del Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli."
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: