Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione

Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione

Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 2,70 €

Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,52 €
Spedizione da 2,80 €

Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,52 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione oscilla tra 18,52 €€ - 18,52 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il pensiero dialogico. Franz Rosenzweig, Ferdinand Ebner e Martin Buber
Il pensiero dialogico. Franz Rosenzweig, Ferdinand Ebner e Martin Buber
29,45 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Ferdinand Ebner. Una fonte per la filosofia dell'educazione

Offerta più conveniente

Gli auctores sono quei "pensatori e scrittori"" che maggiormente hanno contribuito alla formazione del pensiero filosofico-educativo di Edda Ducci. Nel 1992, riferendosi a essi, l'autrice scriveva: «Arano profondo nel terreno dell'umano [...]. Sono primitivi e inattuali [...]. Escono e fanno uscire dal quotidiano [...]. Non fermano quando li si incontra, né inducono a fare la loro strada, ma invogliano a cercare liberamente ognuno la sua e a percorrerla» (E. Ducci, ""Approdi dell'umano""). Della sua filosofia dell'educazione essi sono stati le fonti o come meglio amava dire l'autrice: «le sorgenti fertili da cui attingere» (Ead., ""Il volto dell'educativo""). Tra i tanti autori che l'autrice casentinese propone per la sua filosofia dell'educazione, per questo terzo Quaderno, si è scelto di riportare la ""fragile"" ma provocatoria proposta di Ferdinand Ebner. L'autore austriaco agli occhi dell'autrice può considerarsi una guida mai compiutamente segnata dal tempo, capace di rimuovere ignoranza e rozzezza, affinare il senso per l'educativo, indurre al rifiuto per un'omologazione negativa, invogliare a percorrere la propria strada..."
18,52 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: