Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro

Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro

Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'invenzione del teatro. Fenomenologia e attori della ricerca
L'invenzione del teatro. Fenomenologia e attori della ricerca
23,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Scena e dramma. Per una fenomenologia del teatro
Scena e dramma. Per una fenomenologia del teatro
11,40 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La performance controversa. Tra vocazione rituale e vocazione teatrale
La performance controversa. Tra vocazione rituale e vocazione teatrale
21,84 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
L'invenzione del teatro. Fenomenologia e attori della ricerca
L'invenzione del teatro. Fenomenologia e attori della ricerca
31,34 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica. I diversi saperi per progettare teatro

Offerta più conveniente

Fino a che punto un teatro può considerarsi un'azienda, essendo, nel contempo, un servizio pubblico? Come può il teatro essere un prodotto economicamente competitivo? Esiste un vero rapporto tra mondo teatrale e mondo economico? Se teatro ed economia hanno come fine il mercato e, quindi, utilizzano uno spazio di relazione che non può prescindere dalla persona, che del mercato fa parte, entrambi hanno come prospettiva sia la persona-spettatore che la persona-compratore, con un fine comune, coinvolgerle in una spesa. Andrea Bisicchia si domanda e ci domanda cosa possano richiedere, all'uno e all'altra, le persone che entrano in relazione, e, successivamente, quali debbano essere gli obiettivi che teatro ed economia possono prefiggersi. "Fenomenologia teatrale e fenomenologia economica"" risponde a questi interrogativi e ci aiuta a capire come il teatro debba letteralmente fare i conti con l'economia. Un libro utile non solo per capire meglio la macchina teatrale, ma anche per avere tutti quei riferimenti pratici necessari a chi vuole avventurarsi in questo mondo."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: