Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti

Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti

Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti
Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti
20,90 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il postumano: La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte-Saperi e soggettività-Femminismo. Vol. 1-3
Il postumano: La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte-Saperi e soggettività-Femminismo. Vol. 1-3
47,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Femminismo senza frontiere. Teoria, differenze, conflitti

Offerta più conveniente

Da Mumbai a Occupy Wall Street: è questo l'ideale filo rosso che Chandra Talpade Mohanty traccia nella prefazione all'edizione italiana del suo Feminism without Borders. Dal sud al nord del mondo, le donne sono protagoniste dei movimenti di lotta nati per denunciare e combattere gli effetti perversi dei processi di globalizzazione economica. Le loro battaglie contro lo sfruttamento, la privatizzazione dei beni comuni, la riproposizione di assetti patriarcali costituiscono il terreno di nuove forme di soggettività femminile, ma anche di costruzione di solidarietà transnazionali, di legami fra i femminismi del nord e del sud del mondo, dopo che si sono svelati i meccanismi che hanno riproposto, anche nei rapporti fra donne, dinamiche di potere caratterizzate da logiche di classe, razza ed etnia. Proprio a partire dalle tensioni e dal riconoscimento delle asimmetrie di potere che storicamente hanno attraversato i movimenti delle donne a livello globale, infatti, si possono individuare per
20,90 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: