Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello

Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello

Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello - Emanuele Marco

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
32,00 €
Spedizione da 5,59 €

Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello oscilla tra 30,40 €€ - 32,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello - Emanuele Marco
Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello - Emanuele Marco
32,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Fedra. Cantata scenica per soprano, violino, violoncello

Offerta più conveniente

Un'opera lirica agile e da camera del compositore Marco Emanuele, specialista in teatro musicale. Una scrittura musicale guizzante e pungente che attraversa, scava e deforma le forme operistiche ottocentesche con ironia, sapienza e dramma. Una moderna visione del mito di Fedra, basato sui versi di Patrizi Valduga, che traducono e riscrivono quelli di Racine: prima di morire Fedra rivive la sua vicenda e i dialoghi con il figlio Ippolito, la nutrice Enone, il marito Teseo. La partitura crea l'effetto di una lunga allucinazione scandita da recitativi e numeri chiusi, come in un'opera lirica di primo Ottocento: cavatine e cabalette, ma anche tanghi e mazurche. L'abbandono alla melodia e al virtuosismo di un nuovo straniante "belcanto"" fa fronte alla progressiva perdita di sé della protagonista."
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: