Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.)

Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.)

Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.) oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica Maglia con Maniche Raglan
Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica Maglia con Maniche Raglan
16,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Donna Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica Maglietta con Collo a V
Donna Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica Maglietta con Collo a V
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica Canotta
Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica Canotta
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica PopSockets PopGrip Adesivo
Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica PopSockets PopGrip Adesivo
12,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica PopSockets PopGrip per MagSafe
Potenziale Supereroe Split Design Potere Interno Concetto Grafica PopSockets PopGrip per MagSafe
26,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Fede, potere, identità Una rivoluzione culturale nel mondo tardoantico (Italia, IV-V secolo d. C.)

Offerta più conveniente

Tanto in oriente quanto in occidente, uno dei fenomeni che maggiormente caratterizza l'impero romano tardoantico è l'aspro e continuo scontro tra gruppi cristiani concorrenti. Progressivamente, il dibattito teologico esce dalla sfera dei concili e arriva a coinvolgere schiere sempre più ampie di laici, impegnati in prima persona a difendere una specifica dottrina contro ogni interpretazione contrastante del messaggio cristiano. Nell'arco di alcuni decenni, tra IV e V secolo d. C., si assiste a una mutazione strutturale delle categorie di pensiero dell'uomo tardoromano: concetti come "fede"", ""eresia"", ""ortodossia"", sconosciuti al mondo classico, si affermano come elementi costitutivi di una nuova interpretazione della realtà, fino a regolare non solo la coesistenza tra i diversi gruppi cristiani, ma anche le relazioni tra le autorità civili e le comunità locali, il ruolo delle aristocrazie cittadine, i rapporti tra l'impero e le popolazioni barbariche che premevano lungo i confini. Attraverso l'analisi puntuale della convivenza tra comunità cristiane concorrenti, osservata nei suoi aspetti più concreti, questo studio ripercorre le tappe di quella ""rivoluzione culturale"" che avrebbe reso la fede il cardine di nuove identità e il fulcro di nuovi conflitti. Viola Gheller, Dottore di Ricerca in Studi Umanistici. Discipline Storiche, Filosofiche e dei Beni Culturali (Trento 2014), svolge la sua attività di ricerca presso l'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, dove collabora stabilmente con la cattedra di Storia Romana. Specialista dell'impero romano tardoantico, ha dedicato i suoi studi all'insorgenza di conflitti identitari nell'occidente tardoromano, con particolare attenzione agli aspetti etnici e religiosi. Per Bononia University Press ha pubblicato ""Identità"" e ""arianesimo gotico"": genesi di un topos storiografico (2017)."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: