Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione

Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione

Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,00 €
Spedizione gratuita

Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,00 €
Spedizione gratuita

Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione oscilla tra 28,00 €€ - 28,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Favorino di Arelate. (Papiro Vaticano Greco 11). Testo critico, commentato e traduzione

Offerta più conveniente

Non era un argomento ‘facile’ quello assegnato, nei primi anni Sessanta del secolo scorso, da Carlo Prato, docente di Papirologia nell’uni versità di Bari, a un giovane laureando di Lettere classiche, Paolo Ostuni. Al quale fu affidato infatti l’arduo compito di editare, tradurre e commentare il EIsqÌ cpuyfjq di Favorino di Arelate, retore e philosophus, scolaro di Dione di Prusa ed esponente della Nuova Sofistica, vissuto prevalentemente a Roma in età antoniniana. Partendo dall’ispezione diretta del Papiro Vaticano Greco 11 - scoperto dalla grecista e papirologa Medea Norsa nel 1930 in Egitto e conservato nella Biblioteca Apostolica Vaticana - Ostuni portò a temine un lavoro di ben 325 pagine, suddiviso in introduzione (esauriente e chiara), traduzione italiana (fedele e perspicua), commento (amplissimo). Quella tesi restò allora dattiloscritta, ma ora, a distanza di molti anni, alcuni colleghi e amici, che con Paolo Ostuni hanno sempre avuto rapporti di stima sincera e di amicizia verace, hanno deciso di fargli omaggio della pubblicazione, anastatica e in copie limitate, di quella dotta dissertazione giovanile, discussa - e valutata con lode - nell’università di Bari nell’anno accademico 1963-64.
28,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: