Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini

Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini

Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini

Prezzo totale più basso
Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 6,30 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini oscilla tra 18,05 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

A cura di. Narrazioni e pratiche di un lavoro sociale
A cura di. Narrazioni e pratiche di un lavoro sociale
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Fare memoria. Narrazioni, testimonianze, immagini

Offerta più conveniente

Fare memoria: sintetizzato nel titolo di questo volume, un significativo quesito, se non addirittura un paradosso, che è ormai da tempo centrale nella riflessione e negli studi incentrati sul '900, il cosiddetto \"secolo breve\", la cui cifra può essere individuata - tra l'altro - nel grande interrogativo rappresentato dalla memoria. Memoria intesa come ricordo, come oblio, come ricostruzione; come narrazione, disegno, progetto, che trova una sua concretezza e una sua ragion d'essere in quanto tema, motivo, territorio ma anche come interrogativo ed enigma. Con l'intenzione di confrontarsi su questi aspetti si è tenuta, nel marzo del 2023, una giornata di studi in cui diversi studiosi che svolgono la propria attività di ricerca presso il dipartimento Distu dell'Università della Tuscia hanno condiviso le proprie ricerche più attuali: frutto del dialogo e dell'interazione che ha caratterizzato l'iniziativa è il presente volume, in cui sono perciò raccolti i lavori che, grazie all'interloc
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: