Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture

Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture

Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Fare, dire, sentire

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Fare, dire, sentire

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,90 €

Fare, dire, sentire

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 4,99 €

Fare, dire, sentire

Generalmente spedito entro 2-3 settimane
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
39,24 €
Spedizione gratuita

Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture oscilla tra 13,50 €€ - 39,24 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La psicoanalisi del maiale. Piccoli trucchi del dire, fare, pensare e sent...
La psicoanalisi del maiale. Piccoli trucchi del dire, fare, pensare e sent...
14,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
LA LEADERSHIP LIBERATA: Sentire, Pensare, Dire, Fare: crescere ed essere leader
LA LEADERSHIP LIBERATA: Sentire, Pensare, Dire, Fare: crescere ed essere leader
17,58 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sono Cristina Fare Cristina Cose -Fun Dire Nome Cristina PopSockets PopGrip Adesivo
Sono Cristina Fare Cristina Cose -Fun Dire Nome Cristina PopSockets PopGrip Adesivo
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Sono Gayle Fare Gayle Cose - Divertente Dire Carino Nome Gayle PopSockets PopGrip Adesivo
Sono Gayle Fare Gayle Cose - Divertente Dire Carino Nome Gayle PopSockets PopGrip Adesivo
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Sono Christie Fare Christie Cose -Fun Dire Nome Christie PopSockets PopGrip Adesivo
Sono Christie Fare Christie Cose -Fun Dire Nome Christie PopSockets PopGrip Adesivo
14,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Fare, dire, sentire. L'identico e il diverso nelle culture

Offerta più conveniente

I tre grandi temi indicati nel titolo di questo libro - fare, dire, sentire sono qui trattati a partire da convinzioni del senso comune colto o popolare. Il senso comune afferma che "tutto il mondo è paese"" ma anche che ""paese che vai usanza che trovi, e prescrive che ""moglie e buoi dei paesi tuoi"". Forse il maggior compito di ogni antropologia è riuscire a tenere alla pari, facendole diventare utili ""verità"", sia che ""tutto il mondo è paese"" e sia che ""paese che vai usanza che trovi"", per potere evitare il negativo di prescrizioni che vogliono ""moglie e buoi dei paesi tuoi"". L'umanità a cui apparteniamo è diversa nel fare, nel dire, nel sentire, ed è uguale sempre perché sempre deve fare, dire e sentire, deve produrre e riprodurre la sua vita producendo e riproducendo beni, regole, senso. L'assunto principale del saggio di Angioni è perciò la varianza-invarianza delle culture: il coincidere in un tutto omogeneo e il diversificarsi dei modi di vivere umani. Suo scopo essenziale è quello di contribuire a elaborare un atteggiamento non etnocentrico e tanto meno eurocentrico, non chiuso in se stesso e non ostile agli altri modi di vivere."
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: