Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,90 €

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,00 €
Spedizione da 6,30 €

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
27,83 €
Spedizione da 6,30 €

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
34,88 €
Spedizione gratuita

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
38,25 €
Spedizione da 3,99 €

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
48,99 €
Spedizione gratuita

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
55,88 €
Spedizione gratuita

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970) oscilla tra 24,70 €€ - 55,88 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il teatro e il suo doppio
Il teatro e il suo doppio
19,95 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il vestito del poeta. Percorsi di letteratura, scienza, poesia e altro
Il vestito del poeta. Percorsi di letteratura, scienza, poesia e altro
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il volo magico. Storia generale delle droghe
Il volo magico. Storia generale delle droghe
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Pazzi di Artaud
Pazzi di Artaud
10,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il volo magico. Storia generale delle droghe
Il volo magico. Storia generale delle droghe
22,80 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Fare Artaud. Il Teatro della Crudeltà in Italia (1935-1970)

Offerta più conveniente

«Quello di Fabio Acca - afferma Marco De Marinis nella prefazione a questo volume - è un altro libro su Artaud, indubbiamente, ma non è l'ennesimo libro sul grande francese. Frutto di una ricerca rigorosa e paziente, dopo lunghissima gestazione vede finalmente la luce. Si tratta di un lavoro necessario, che ricostruisce con originalità di scelte, di prospettive critiche e anche di scrittura [...] un capitolo non secondario di storia della cultura teatrale nel nostro Paese [...]: quello riguardante "la fortuna critica e scenica di Artaud in Italia"", fra teoria e pratica, pagina scritta e scena, interpretazione critica e lettura teatrale». Cosa significa, dunque, ""fare Artaud""? A cosa associamo un aggettivo come ""artaudiano""? Nelle pagine di questo libro si tenta di dare a queste domande, se non proprio delle risposte, almeno delle possibili chiavi interpretative, con l'obiettivo di chiarire, attraverso alcuni esempi significativi, italiani e stranieri, l'andamento storico del rapporto tra ricezione dell'opera artaudiana da parte della cultura teatrale italiana e i primi esiti di questo incontro, dagli anni Trenta agli anni Settanta e oltre."
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: