Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro

Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro

Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Fanteria Abruzzi. John Fante a teatro

Offerta più conveniente

Sette tragicommedie fantiane: Bruno la Roccia - il campione di Pizzoferrato (2001), Arturo lo Chef - un cuoco di Villa Santa Maria (2004), Micchele Parì un cameriere di Villa Santa Maria (2005), Capitan Harlock- un portiere d'albergo di Villa Santa Maria (2006), Operai oggi (2009), John Fante Suite (2011), L'Orto (2011). Stefano Angelucci Marino ha alle spalle un percorso di autore, attore, regista e organizzatore che ha pochi precedenti per un teatrante della nuova generazione. D'altra parte non può essere incluso esclusivamente nel teatro di narrazione perché i suoi testi oltrepassano i limiti del genere, e non solo perché egli ha scritto opere con più di un personaggio come Aligi game over, originale riscrittura della tragedia dannunziana dal punto di vista del protagonista maschile o L'Orto e Operai oggi, pubblicati per la prima volta in questo volume. La sua drammaturgia ha, infatti, un respiro teatrale maggiore com'è quella di un suo fondamentale punto di riferimento, Giovanni Testori, da cui non a caso Angelucci Marino ha tratto ispirazione per il suo intrigante Edipuz.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: