Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento

Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento

Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Fanino Fanini. Martire della fede nell'Italia del Cinquecento

Offerta più conveniente

"Ridare la parola a coloro ai quali è stata negata o altrimenti tolta, a coloro la cui voce, nel passato, è stata estinta dalla coercizione dell'Inquisizione, nel sangue, con la carcerazione, con l'emarginazione, rientra in quel dibattimento di riavvicinamento delle memorie. L'autore ha voluto ricordare il sacrificio di Fanino Fanini, tracciare il vissuto, e questo è un modo per fecondare e dare senso alla storia dell'umanità. Il martirio, la testimonianza dei valori della propria fede, che in passato, e purtroppo ancora oggi, è stato ed è pagato con la vita o in altro modo, è il prezzo, ancorché necessario, per far trionfare i valori di fede, respinti ma confermati. Le vittime dell'intolleranza omaggiano l'umanità del dono della tolleranza e ne rimarcano il valore; la sopraffazione orienta verso la libertà, non senza sacrificio umano, e la giustizia è il dono che le vittime dell'ingiustizia fanno all'umanità intera."" (Daniele Giacoia) Il libro si apre con la prefazione di Giorgio Bouchard e si conclude con il testo ""Il nostro libero stato d'incoscienza"" di Virginia Mariani."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: