Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni

Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni

Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,07 €
Spedizione da 2,70 €

Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,41 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,07 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni oscilla tra 18,07 €€ - 26,41 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Mia Madre Era.... Donne E Famiglie Del Novecento
Libri Mia Madre Era.... Donne E Famiglie Del Novecento
20,93 €
12 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Unici. Le famiglie d'arte nel teatro italiano del Novecento
Unici. Le famiglie d'arte nel teatro italiano del Novecento
13,50 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Una sera vicino al pozzo. Storia di due famiglie «triestine» del primo Nov...
Una sera vicino al pozzo. Storia di due famiglie «triestine» del primo Nov...
18,05 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Famiglie del Novecento. Conflitti, culture e relazioni

Offerta più conveniente

Dall'Europa al Medio Oriente, dall'Italia cattolica all'Unione Sovietica, dal mondo rurale a quello urbano, la famiglia è un soggetto cruciale della storia: al cuore dei processi di costruzione e consolidamento degli Stati nazionali e plurinazionali, così come al centro delle riflessioni elaborate dal pensiero religioso e da quello politico. Il libro, che raccoglie i contributi di importanti studiosi e di giovani ricercatori, afferma la centralità storiografica della famiglia, come oggetto di studio e come lente privilegiata attraverso cui raccontare la storia sociale e culturale del Novecento.
18,07 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: