Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo

Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo

Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Falsi miti. Come si inventa quello in cui crediamo

Offerta più conveniente

L'America è stata scoperta nel 1421 da un ammiraglio cinese... Durante la Preistoria gruppi di alieni sono atterrati sulla Terra per insegnare ai nostri antenati a costruire le piramidi... Atlantide si trova nel Mar Baltico davanti alla Svezia. I falsi miti sulla storia dell'umanità e sulle sue origini sono molti: qualcuno ci crede, qualcuno li disprezza, tutti ne siamo affascinati. Questo libro spiega come nascono e perché diffidarne. Con un metodo di indagine rigoroso che fa riferimento a studi storici autorevoli e documentati, Ronald H. Fritze riesce a "separare il grano dal loglio"": emerge così inesorabilmente la quantità di congetture stravaganti e l'incorreggibile gusto per i ""voli di fantasia"" che stanno alla base della cosiddetta pseudo-storia. Simili suggestioni, miti e narrazioni sono certo affascinanti, buoni per solleticare la fantasia e chiacchierare con gli amici fino a tarda notte, ma, in alcuni casi, hanno la controindicazione di fornire la base d'appoggio per ideolo
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: