Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire

Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire

Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione gratuita

Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,00 €
Spedizione gratuita

Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire oscilla tra 30,00 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fabbricazione digitale dell'architettura. Il divenire della cultura tecnologica del progettare e del costruire

Offerta più conveniente

Le tecnologie digitali mutano le relazioni tra progetto e costruzione: con i modelli informatici dell'edificio i progettisti possono acquisire il controllo diretto dei processi di fabbricazione e di assemblaggio. Il divenire della cultura del progettare e del costruire è il tema di fondo nel libro. La finalità è dare collocazione e direzione alle innovazioni, particolarmente a quelle attuali. Il metodo è volto ad interpretare i modi in cui diverse società hanno affrontato i problemi della loro epoca, i contributi dati dalle tecniche e con esse i significati espressi dall'architettura. Progettare per costruire con gli strumenti digitali richiede competenze specifiche nei processi di fabbricazione e nei linguaggi in uso dai sistemi informatici. Il volume propone anche una guida pratica ai nuovi modi e tecniche di gestione e controllo della produzione per l'edilizia. Sistematizzare le nuove competenze per la progettazione ha l'intento di prospettare opportunità ad architetti e ingegneri. Tramite la documentazione e l'analisi di realizzazioni significative il volume approfondisce le potenzialità tecniche e figurative del digitale. I progetti considerati sono l'esito di sperimentazioni che hanno saputo dare forma e significato alla ricerca tecnologica. Dimostrano che gli strumenti digitali non sono prerogativa esclusiva di grandi studi internazionali, possono essere adottati anche da team tra studi medio-piccoli.
30,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: