Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa

Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa

Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,60 €
Spedizione da 2,70 €

Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa - Gravano Viviana

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa oscilla tra 13,60 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Conference proceedings 12th BITS annual meeting (Milano, 3-5 giugno 2015)
Conference proceedings 12th BITS annual meeting (Milano, 3-5 giugno 2015)
23,75 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Expo show. Milano 2015. Una scommessa interculturale persa

Offerta più conveniente

Le Esposizioni Universali fin dalla loro fondazione nel XIX secolo sono state fiere dove le moderne nazioni mostravano i prodotti, commerciali ma anche culturali, del capitalismo nascente. Nate nell'era moderna, figlie dell'Europa delle \"nazioni\", hanno rappresentato il palcoscenico della messa in scena della superiorità del pensiero occidentale coloniale sul resto del mondo. Dai cosiddetti \"zoo umani\" all'esposizione delle merci e delle nuove scoperte, le Esposizioni Universali hanno reso concrete e visibili le teorie universaliste, di stampo positivista, base del pensiero etnocentrico dell'Europa, e poi degli Stati Uniti. L'Expo di Milano del 2015 non poteva contraddire questa \"tradizione\". La scelta del tema \"Nutrire il pianeta energia per la vita\", così urgente e politically correct, aveva fatto sperare in una Expo in grado di discutere l'impostazione coloniale ed etnocentrica del passato. L'Expo 2015 ha rinunciato alla possibilità di essere un evento interculturale, che ab
13,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: