Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione

Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione

Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Exordium Iuris. L'evento del diritto tra domanda, dialogo e azione

Offerta più conveniente

Con Exordium Iuris l'autore, dopo i precedenti contributi dedicati ad altri rilevanti argomenti di filosofia giuridica, ha affrontato il tema radicale dell'avvento dell'idea stessa di diritto quale categoria fondativa imprescindibile di ogni speculazione umana. Il diritto, come si dimostra nel denso studio, non appartiene certo al dominio formale della sola legge. Piuttosto nasce contemporaneamente alla parola e al reciproco ascolto di tutti i soggetti che, con meraviglia, dialogano tra di loro e assumono, per ciò solo, reciproche responsabilità. Per questo la giuridicità è, almeno quando sia autentica, intrisa di dialettica, di incontri con l'altro, e soprattutto di un incessante domandare inesausto. Lo mostrano con chiarezza, i profili teoretici, sui quali pure il volume si dilunga, di autori assai caratterizzanti il panorama filosofico contemporaneo quali, tra gli altri, Emmanuel Lévinas o Bruno Leoni.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: