Excalibur. La spada di Macsen

Excalibur. La spada di Macsen

Excalibur. La spada di Macsen

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Excalibur. La spada di Macsen

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Excalibur. La spada di Macsen - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Excalibur. La spada di Macsen La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Excalibur. La spada di Macsen - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Excalibur. La spada di Macsen oscilla tra 14,16 €€ - 14,16 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Spada Nella Roccia Pop & Buddy Vinile Figura Arthur Pulling Excalibur Esclus
La Spada Nella Roccia Pop & Buddy Vinile Figura Arthur Pulling Excalibur Esclus
48,33 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
La spada sguainata. Excalibur
La spada sguainata. Excalibur
80,75 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Excalibur. La spada nella roccia tra mito e storia
Excalibur. La spada nella roccia tra mito e storia
17,10 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Donna Excalibur la spada del re Arto Maglietta con Collo a V
Donna Excalibur la spada del re Arto Maglietta con Collo a V
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Excalibur. La spada di Macsen

Offerta più conveniente

Il Comes Britanniarum Magno Clemente Massimo fu l'ultimo Governatore romano delle Britannie e un temutissimo usurpatore nel tardo Impero. Figura fondamentale per la nascita dell'epopea di Re Artù, la sua spada - la Spada di Macsen - venne favoleggiata come l'arma che sarebbe stata tratta dalla roccia e chiamata Excalibur. I bardi di Britannia ne cantarono le gesta nella ballata "Breuddwyd Macsen Wledig"" (Il sogno del Duca Massimo) contenuta nell'antica raccolta ""Mabinogion"" e, addirittura, Goffredo di Monmouth nella ""Historia Regum Britanniae"" fa affermare ad Artù che Magno Massimo era suo ""parente stretto"". In un intreccio fra storia, leggenda e fantasia, Magno Massimo si confronterà con altri giganti della storia (l'Imperatore Teodosio il Grande, il Vescovo di Mediolanum Ambrogio, il retore Agostino, il monaco Martino) e del Mito (il druido Taliesin, il principe britanno Cynan Meriadoc). È in questo romanzo, e in ""L'aquila e la spada"", che questa figura viene per la prima volta svelata e messa in luce narrando di un retaggio, finora misconosciuto dei quattro secoli di dominazione romana in Britannia, da cui sarebbe nata la memorabile leggenda di Re Artù e di Excalibur."
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: