Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955

Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955

Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere...

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955 oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Europeismo e meridionalismo. Gaetano Salvemini e Giuseppe Patrono. Lettere 1948-1955

Offerta più conveniente

L'edizione di queste lettere, promossa dalla Fondazione \"Giuseppe Di Vagno (1889-1921)\", vuole contribuire a gettare nuova luce sulla figura di Giuseppe Patrono (1918-2006), intellettuale azionista brindisino e partigiano nelle fila di Giustizia e Libertà a Roma nel biennio 1943-1944. Interlocutore di Gaetano Salvemini, Patrono è qui ricordato anche come organizzatore della commemorazione pugliese di Antonio De Viti De Marco, manifestazione che si tenne a Bari nel Settembre del 1948 e che vide coinvolte, a vario titolo, figure di primo piano dell'Italia negli anni della ricostruzione, come ManlioRossi-Doria, Altiero Spinelli, Gino Luzzatto, Ernesto Rossi, Luigi Einaudi, Franco Laterza, Luigi De Secly, Giovanni Carano Donvito, Tommaso Fiore, Vittore Fiore ed altri.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: