Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa

Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa

Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa - Sapienza ...

Spedizione entro 5 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Europa glocale. Rapporto 2019 di Autonomie & Libertà in Europa

Offerta più conveniente

Europa Glocale vuol essere un modo di ricostruire una nuova, e al tempo stesso antica, logica dell'appartenenza territoriale nell'Unione europea a settant'anni dalla Dichiarazione Schuman. Questo breve saggio, frutto delle ricerche di Autonomie & Libertà in Europa, attraversa le tematiche dell'Europa delle Regioni e dell'Europa dei Cittadini e ne formula una ipotesi di unitaria ricostruzione a partire dalla categoria dell'appartenenza territoriale. Un'Europa vista nel suo farsi quotidiano, a fianco della gente comune che vive nei territori cui appartiene, alla ricerca di soluzioni concrete per problemi concreti. Una Europa dei territori e dei diritti, dunque, vista e analizzata come punto di partenza di un ripensamento, tutt'ora in fieri, della tradizione esegetica consolidata negli studi sull'Unione europea. Un ulteriore tassello di quella ricostruzione critica del diritto internazionale ed europeo che si viene svolgendo nella sezione Diritto Internazionale della nostra collana Lavagne.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: