Europa e Cina

Europa e Cina

Europa e Cina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Europa e Cina

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Europa e Cina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Europa e Cina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Europa e Cina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Europa e Cina oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Da Siena all'?Europa guardando alla Cina. Antonio Montucci (1762-1829)
Da Siena all'?Europa guardando alla Cina. Antonio Montucci (1762-1829)
23,75 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La Via dell'Oppio. Europa e Cina nel Periodo dei Trattati Ineguali
La Via dell'Oppio. Europa e Cina nel Periodo dei Trattati Ineguali
28,50 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Cina di Mao, l'Italia e l'Europa negli anni della guerra fredda
La Cina di Mao, l'Italia e l'Europa negli anni della guerra fredda
25,65 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
La forza del dialogo Matteo Ricci. Ponte tra Europa e Cina - Salvucci Luciana
La forza del dialogo Matteo Ricci. Ponte tra Europa e Cina - Salvucci Luciana
16,15 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Europa e Cina

Offerta più conveniente

L’esame delle relazioni storiche tra le due civiltà mostra quale legame privilegiato vi sia tra di esse. Il confronto con la Cina impone all’Europa di scegliere: unità politica o dissolvimento.Il vero problema dell'Europa è la sua incompiutezza politica. Si potranno migliorare le regole dell'Unione; ma finché questa non sarà un autonomo soggetto politico, sottratto alle pulsioni e ai veti di uno qualsiasi degli Stati membri, la sua irrilevanza sulla scena planetaria sarà destinata ad accrescersi. E i Paesi europei, con le loro divisioni e gli insensati sovranismi, diverranno provincie degli Stati continente che decidono le sorti del mondo. Mignini sostiene questa tesi assumendo ad esempio cardine il confronto con la Cina. Le relazioni storiche tra le due civiltà, l'attuale sogno cinese di tornare a essere centro del mondo, la necessità di un confronto sistematico tra i principi delle due civiltà dimostrano che l'unica strada percorribile per l'Europa, se vorrà continuare ad offrire al mondo il suo contributo di civiltà, insieme alla Cina e non contro, è la sua unificazione politica.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: