Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978)

Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978)

Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978) - Lodone M. (cur.)

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978) oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978) - Lodone M. (cur.)
Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978) - Lodone M. (cur.)
25,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Eugenio Garin-Ugo Spirito. Carteggio (1942-1978)

Offerta più conveniente

Si è cominciato a studiare la filosofia italiana della seconda metà del XX secolo da nuovi punti di vista, emancipandosi dalle ricostruzioni dei protagonisti nelle quali vibrava, comprensibilmente, una forte nota di carattere autobiografico. Questo lavoro - che ha già dato notevoli risultati, dissolvendo miti storiografici assai resistenti - è stato reso possibile, oltre che dall'accrescersi della distanza storica, dalla possibilità di disporre di nuovi documenti, sia pubblici che privati. Fra questi ultimi spiccano i carteggi che permettono in molti casi di vedere cosa si agitava dietro le quinte delle discussioni e dei rapporti pubblici, consentendo di individuare la genesi complessa, talvolta tormentata, di lavori che oggi ci appaiono nella veste di classici, quasi estranei al tempo in cui nacquero e in cui vollero invece collocarsi anche come momenti di una battaglia filosofica e culturale, di cui oggi si sono perse le tracce. Il carteggio tra Eugenio Garin e Ugo Spirito è, in questo senso, uno strumento prezioso per la capacità che ha di gettare luce su una lunga, intensa stagione della cultura filosofica italiana attraverso le lettere di due dei suoi principali protagonisti.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: