Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità

Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità

Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,30 €
Spedizione da 2,70 €

Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,30 €
Spedizione da 2,80 €

Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità oscilla tra 9,30 €€ - 9,30 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un lascito per l'umanità
Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un lascito per l'umanità
10,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Eugenio Balzan 1874-1953. Una vita per il «Corriere», un progetto per l'umanità

Offerta più conveniente

La vita di Eugenio Balzan è come quella di un Angelo Rizzoli o di un Arnoldo Mondadori, la storia romanzesca di un uomo che dal nulla seppe creare un impero. Nato nel Polesine da una famiglia di proprietari terrieri impoveriti da un'inondazione dell'Adige, Balzan giunse a Milano e fu assunto al "Corriere della Sera"", dove da correttore di bozze divenne cronista e poi, a ventotto anni, potentissimo direttore amministrativo e comproprietario. Quando, all'avvento del fascismo, gli Albertini furono costretti a vendere le loro quote, Balzan rimase per otto anni al suo posto, ma nel 1933 si autoesiliò in Svizzera, dove morì nel 1953."
9,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: